Studio Falcicchio Studio Falcicchio | Commercialista Verbania
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI OFFERTI
    • Visualizza tutti i servizi
    • CONSULENZA D’IMPRESA
    • ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
    • SVILUPPO COMMERCIALE
    • NUOVE IMPRESE
    • PIANIFICAZIONE FISCALE
    • RISTRUTTURAZIONI AZIENDALI e PASSAGGI GENERAZIONALI
    • CONTRATTAZIONE AZIENDALE e RELAZIONI INDUSTRIALI
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  • ULTIME NEWS
  • NEWSLETTER
  • AREA RISERVATA
    • LOGIN
    • Area Personale
    • Login Admin
      • Accesso Admin
      • Accesso Mail
      • Logout
  • CONTATTI
    • Contatti e Mappa
    • Modulo di Contatto
Studio Falcicchio | Commercialista Verbania
RSS

Aliquota IVA ordinaria – Aumento dal 21% al 22% dall’1.10.2013

Il 20 ottobre 2013 di Studio Falcicchio
A decorrere dall’1.10.2013 è entrato in vigore l’innalzamento dal 21% al 22% dell’aliquota IVA ordinaria, in applicazione dell’art. 40 co. 1-ter del DL 98/2011. Il suddetto aumento, inizialmente previsto [...]
Prosegui la lettura →

ASPI – Chiarimenti INPS

Il 20 ottobre 2013 di Studio Falcicchio
Con la circ. 8.10.2013 n. 144, l’INPS è intervenuto in materia di ASpI e mini ASpI fornendo alcuni chiarimenti e istruzioni in merito alle disposizioni contenute nel DM 25.1.2013, [...]
Prosegui la lettura →

Successione di contratti a termine – Intervalli temporali

Il 20 ottobre 2013 di Studio Falcicchio
Successione di contratti a termine – Intervalli temporali – Novità del DL 76/2013 convertito (nota Min. Lavoro e politiche sociali 4.10.2013 n. 5426) Modifiche alla disciplina apportate dal “decreto [...]
Prosegui la lettura →

Ddl Stabilità 2014 – NOVITA’ IN SINTESI

Il 20 ottobre 2013 di Studio Falcicchio
Il 15.10.2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl. di stabilità per il 2014. Tra le novità di carattere fiscale si segnalano: - l’aumento della detrazione IRPEF [...]
Prosegui la lettura →
lavoro

Vademecum Lavoro

Il 23 aprile 2013 di Studio Falcicchio
E’ stata pubblicata una circolare del Ministero del Lavoro che riepiloga gli orientamenti interpretativi emersi in ordine all’applicazione delle principali novità introdotte dalla Riforma Fornero ( L. 92/2012). Tra le [...]
Prosegui la lettura →

“Decreto sblocca debiti” (DL 35/2013) – novità

Il 21 aprile 2013 di Studio Falcicchio
Nel decreto sblocca debiti (Dl 35/2013), oltre alle previsioni in materia di pa­gamento dei debiti della Pubblica Amministrazione, sono contenute le seguenti novità fiscali: l’innalzamento, dal 2014, a 700.000,00 euro del [...]
Prosegui la lettura →

Riscossione Tributi – Novità

Il 21 aprile 2013 di Studio Falcicchio
Le novità in materia di riscossione tributipreviste dalla L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità per il 2013) riguardano, in particolare: il c.d. “annullamento automatico” delle cartelle interessate da pagamenti, [...]
Prosegui la lettura →

Redditometro: applicazione automatica abuso del diritto

Il 21 aprile 2013 di Studio Falcicchio
Segnaliamo un articolo di Alfio Cissiello che scrive: “I giudici della C.T. Prov. di Torino, affermano che l’applicazione del vecchio redditometro configura un abuso del diritto del contribuente e con [...]
Prosegui la lettura →

Imu e scuole paritarie

Il 13 dicembre 2012 di Studio Falcicchio
Imu e scuole paritarie – Qual è l’importo simbolico per poter fruire dell’esenzione? In risposta all’interrogazione n. 5.08638, con la quale veniva chiesto di chiarire quali siano le condizioni puntuali [...]
Prosegui la lettura →

D.Lgs. n. 192/2012: la disciplina delle transazioni commerciali concluse dal 1 gennaio 2013

Il 12 dicembre 2012 di Studio Falcicchio
D.Lgs. n. 192/2012: la disciplina delle transazioni commerciali concluse dal 1° gennaio 2013 Il decreto legislativo in commento – che recepisce la direttiva Ue 2011/7/UE sui ritardi di pagamento [...]
Prosegui la lettura →
  • ← Previous Entries
  • Home
  • Area Personale
  • Area Riservata
  • Servizi Offerti
  • News
  • Aggiornamenti e News
  • Servizi Offerti
  • Contatti